Abbiamo già visto cosa siano i DPI e scoperto quali siano le indicazioni normative in proposito.
Gli indumenti ad alta visibilità vanno sempre utilizzati nelle situazioni in cui il lavoratore potrebbe essere esposto a rischi, siano essi legati alla scarsa illuminazione o alla scarsa visibilità. I DPI hanno proprio il compito di rendere visibile chi li indossa ai veicoli in movimento e/o a terze persone.
In inverno, però, si aggiunge un ulteriore fattore: il freddo! Lavori sulle strade o in condizione di scarsa visibilità, sotto la pioggia o la neve richiedono appositi abiti da lavoro ad alta visibilità invernali, che permettano di lavorare in piena sicurezza, senza patire le condizioni atmosferiche.
Abbigliamento ad alta visibilità invernale: le caratteristiche
L’abbigliamento ad alta visibilità invernale deve avere alcune caratteristiche fondamentali, che si vanno ad affiancare a quelle indicate dalla normativa, in generale, per i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
Alta visibilità
Naturalmente, trattandosi di abbigliamento da lavoro, che sarà utilizzato in condizioni di scarsa luminosità, causata dalle avverse condizioni atmosferiche, l’abbigliamento dovrà essere, appunto, ad alta visibilità. Questa tipologia di abbigliamento consente di rendere visibili, anche a distanza, gli addetti ai lavori. Il requisito principale dell’abbigliamento ad alta visibilità invernale è lo stesso dei classici indumenti catarifrangenti: più alto è il pericolo, più grande è la superficie di materiale retroriflettente o fluorescente che giubbetti, gilet, giacche e pantaloni da lavoro devono possedere.
Protezione da freddo e vento
Come dicevamo in principio, l’abbigliamento ad alta visibilità invernale dovrà avere una maggiore imbottitura, o prevedere l’uso di materiali che proteggano contro il freddo e il vento, anche a temperature sotto lo zero e in condizioni di elevata umidità:
- Imbottitura o fodera interna isolante dal freddo
- Capacità traspirante, nonostante la pesantezza maggiore del capo
- Apposite zip che non fanno passare l’aria fredda
Protezione dalle intemperie
Per chi lavora all’aperto, è necessario un abbigliamento che sia anche idrorepellente e impermeabile, in grado di proteggere da pioggia e neve:
- Resistenza alla penetrazione dell’acqua
- Spalmatura esterna in PU, PVC o altri materiali impermeabili
Comodità e comfort
Ultimo, ma non da ultimo, trattandosi di abbigliamento pensato per chi, per lavoro, deve essere libero nei movimenti senza troppi impacci e , soprattutto, muoversi in totale sicurezza, oltre a mantenere il caldo, i DPI invernali devono assicurare il massimo comfort ai lavoratori, che, per avere una maggiore garanzia di sicurezza, non devono avere alcun intralcio nei movimenti.
DATACOL: tutto quello che ti occorre per lavorare al sicuro e protetto dal freddo
Datacol ha dedicato all’abbigliamento ad alta visibilità per la stagione invernale una serie completa di prodotti: giacche alta visibilità contro il vento e per il freddo più intenso, pantaloni antivento e anche guanti termici.