Oggi sempre più spesso i mezzi da lavoro off-road (es. mezzi agricoli, veicoli multifunzionali, veicoli industriali, veicoli 4×4 ecc.) sfruttano tutti i benefici che derivano dalla tecnologia LED. In molti casi, vengono montate barre luminose a LED, vantaggiose su strade con scarsa visibilità garantendo una maggior sicurezza stradale.
In questo articolo, vedremo brevemente in cosa consiste la tecnologia LED, i principali vantaggi, e quali articoli DATACOL sono a disposizione per i vostri potenziali clienti.
Cos’è il LED?
Il LED (Light Emitting Diode) è un diodo semiconduttore costituito da una o più giunzioni allo stato solido, che producono luce in vari colori quando sono percorse da corrente continua. Le lampade a LED, sempre più diffuse nelle nostre case, hanno una durata compresa tra le 10.000 e le 50.000 ore e, a parità di potenza luminosa, assorbono meno di un sesto di elettricità rispetto alle classiche ad incandescenza che sono state bandite dal commercio.
Caratteristiche e vantaggi dell’illuminazione LED
La tecnologia di illuminazione a LED è la più recente applicazione nel settore automotive delle luci. Progressivamente si sta sostituendo alle tecnologie finora utilizzate, come le lampade alogene e le lampade HID/Xeno, perché illumina meglio, ha una durata prolungata e consuma meno energia rispetto agli altri tipi di luci. Oltre all’ottimizzazione energetica, le luci LED sono altamente resistenti e si fanno apprezzare per il loro basso impatto ambientale.
Barre luminose LED per la sicurezza durante il lavoro
Le barre LED sono una scelta molto intelligente se si ha intenzione di montare sul veicolo dei fari supplementari che siano in grado di fornire una buona visibilità anche nelle condizioni più avverse.
Negli ultimi anni questi dispositivi hanno trovato un’ampia diffusione, grazie non solo all’elevata efficienza luminosa ma anche ai costi contenuti e alla loro estetica gradevole.
Perché scegliere le barre luminose a LED e quali considerazioni bisogna fare?
Ci sono molti aspetti da valutare nel momento in cui si scelgono le barre luminose a LED.
In particolare:
- La dimensione di una barra luminosa a LED è molto importante. Si deve considerare dove è necessario montarla sul veicolo e come si intende farlo;
- L’ampiezza del raggio e la luminosità determinano la quantità di strada da illuminare e in che misura.;
- Colore: anche il colore può avere un ruolo di primaria importanza. Ad esempio, il LED bianco può essere luminoso e accecante nello stesso tempo.
- E’ bene verificare sempre la resistenza della barra all’impermeabilità. In situazioni off-road c’è la possibilità che le barre vengano immerse in fango e acqua (specie se sono montate ad un’altezza inferiore);
- DATACOL consiglia anche di verificare che il cablaggio elettrico sia di tipo standard, in modo tale da poterlo collegare senza problemi all’impianto elettrico dei veicoli.
Scopri le barre luminose UTILITY LIGHT BAR di DATACOL
DATACOL ha pensato per i vostri clienti a quatto diverse tipologie di UTILITY LIGHT BAR con misure che vanno dai 9 ai 47 pollici e un flusso luminoso che va dai 3600 ai 20400 lumen (lm), tutte accomunate dalle stesse caratteristiche di alta qualità ed efficienza tecnologica.
Le barre a LED sono dotate di tecnologia LED OSRAM in doppia fila e luce “combo”. In particolare, i LED della parte centrale lavorano in profondità, mentre quelli laterali aumentano l’ampiezza del fascio di luce emessa. Questo rende ottima la visibilità e più sicuro il lavoro degli operatori.