Bicicletta

Universo bicicletta: la nuova gamma di prodotti Datacol per le due ruote!

Tempo di lettura: 4 minuti

La bicicletta è diventata sempre di più mezzo preferito dagli italiani, tanto negli spostamenti quotidiani per lavoro e vita quanto in vacanza. Nella Giornata mondiale della Bicicletta, lo scorso 3 giugno, Legambiente ha condiviso i dati riguardanti l’utilizzo e la diffusione delle due ruote nel Belpaese, evidenziando il trend positivo che ha interessato il comparto.

Pedalare genera valore: è per questo he le nostre città stanno diventando sempre più bike friendly e c’è una sempre maggiore attenzione alla ciclomobilità anche in Italia da parte delle amministrazioni locali, smentendo la comune credenza che il nostro Paese sia il fanalino di coda in Europa nell’innovazione e nell’urbanizzazione cicloturistica.

Il post lockdown in Italia è stato caratterizzato da un aumento degli spostamenti in bici e da una maggiore attenzione alla mobilità sostenibile da parte dei cittadini grazie anche all’incentivo dell’ecobonus. I vantaggi della mobilità ciclabile sono del resto evidenti: per le persone sono rilevanti in termini di ridotta spesa per gli spostamenti e maggior benessere psicofisico, per la città in termini di riduzione dell’inquinamento e del traffico (fonte Legambiente).

Le ciclofficine

Una maggiore diffusione della bicicletta, sia essa come mezzo di trasporto urbano o cicloturistico o, ancora, sportivo, ha fatto sì che le biciclette diventassero sempre più evolute e tecnologiche e questo implica spesso la necessità di rivolgersi a personale formato e qualificato per la loro manutenzione.

In molte città italiane sono nate vere e proprie officine per le biciclette, luoghi in cui le bici non solo vengono rimesse a nuovo, ma in cui è possibile anche trovare e acquistare mezzi di spostamento alternativi (bici elettriche e monopattini in primis, che stanno conoscendo un momento di grande notorietà e diffusione). Sono le ciclofficine: spazi in cui all’attività di rivendita si associa non solo la manutenzione ma anche la formazione.

Quando rivolgersi ad uno specialista della bicicletta?

La ciclomeccanica non è particolarmente complessa, ma nemmeno così semplice, poiché richiede attenzione, conoscenze meccaniche di base e un minimo di manualità. Alcune operazioni, come regolare il cambio, sono alla portata di tutti, meno lo è aprire una forcella o fresare la scatola di un movimento centrale. In questi casi è sempre meglio rivolgersi ad un professionista che sappia  dove mettere le mani e quali prodotti usare!

I nuovi prodotti Datacol per la bicicletta

Per una corretta manutenzione della bici è necessario avere in officina tutti i prodotti e gli strumenti. Per questo Datacol ha inserito in catalogo dei prodotti pensati proprio per la cura di tutti i tipi di bicicletta, dalla bici da città, alla mountain bike, alla quella sportiva.

Scopriamoli insieme!

Protettivo lucidante per telai in carbonio
Questo prodotto innovativo è ideale per la protezione e lucidatura di telai in carbonio di biciclette.
Ridona la lucentezza originale ai telai in carbonio, svolgendo anche un’azione antistatica contro la polvere e proteggendo i telai dagli agenti atmosferici.

Gonfia e ripara per biciclette
Formulato con speciale lattice, questo prodotto consente di riparare istantaneamente e rigonfiare, senza bisogno di smontare la ruota.

Grasso per catene estivo
Questo grasso per catene è un prodotto ad alta adesività, con effetto idrorepellente e anticorrosivo. Grazie alla sua particolare formulazione, trova largo impiego durante il periodo estivo, grazie alla maggior resistenza al calore.
Lubrifica e protegge, svolgendo un effetto antistatico.

Sgrassante per catene bici e moto
Questo prodotto polivalente è pensato per la pulizia profonda di catena, dischi freno, corone, pignoni e gli altri componenti della trasmissione di biciclette da strada, mtb ed e-bike. Grazie alla sua formulazione, rimuove facilmente e rapidamente grasso, olio e sporcizia. Può essere utilizzato su tutti i componenti in movimento della bicicletta e non intacca l’alluminio e altri metalli.

Energy Five
Stravolge l’idea di prodotto 5 funzioni portando dentro di sé tutte le caratteristiche migliori dei prodotti Datacol, semplificando la scelta di quale prodotto utilizzare.

  1. Lubrificante: Eccellente capacità di lubrificazione, data dalla sua composizione di olii e idrocarburi, che, mescolandosi, formano un film sottile, ma estremamente performante e resistente nel tempo;
  2. Detergente: Una caratteristica che rende unico questo prodotto, è quella di sciogliere e detergere ogni tipologia di sporco: grasso, secco e catrame;
  3. Protettivo: Protegge le parti meccaniche da agenti atmosferici, ruggine, sporco e ossidazioni varie;
  4. Penetrante: Strabiliante nella sua particolare azione penetrante all’interno delle cavità;
  5. Idrorepellente: Elimina l’umidità dai contatti elettrici ed evita le dispersioni di corrente mantenendo in ottimo stato le elettrosaldature.

Scopri tutta la gamma di prodotti Datacol per le due ruote!

Catalogo Bike e Moto Datacol

Articoli recenti: