Condizioni Generali di Vendita Online

1) I clienti Datacol potranno altresì fare i loro acquisti tramite il portale ecommerce nella sezione “Prodotti” all’interno del sito web aziendale www.datacol.com, previa registrazione.
Il perfezionamento dell’ordine è confermato dal riepilogo visualizzato al termine della procedura.
L’ordine perfezionato tramite la procedura d’acquisto online è sempre subordinato alla preventiva valutazione da parte di Datacol che si riserva il diritto di accettarlo o respingerlo. L’eventuale esecuzione in mancanza di comunicazione del rifiuto equivarrà ad accettazione. Eventuali conferme d’ordine sono da considerarsi semplici avvisi dell’avvenuto inizio dell’esecuzione. A fronte di pagamento a mezzo finanziamento l’ordine verrà accettato da Datacol solo in caso di accertata solvibilità del Cliente.

2) Il Cliente ha l’obbligo di esaminare immediatamente i prodotti al momento della consegna. Le contestazioni di eventuali vizi apparenti dovranno essere fatte al momento del ricevimento dei prodotti; per i vizi occulti le contestazioni dovranno essere comunicate espressamente in forma scritta entro 8 giorni dal ricevimento dei prodotti.

3) La spedizione dei prodotti avverrà con corrieri indicati da Datacol ad integrali spese del Cliente, che verranno addebitate in fattura. Il Cliente non potrà eccepire la possibilità di usufruire di prezzi o mezzi di trasporto più economici rispetto a quelli utilizzati da Datacol.

4) Tutti i dati e le caratteristiche contenute nei cataloghi, nei listini, nelle illustrazioni, nei disegni, nelle offerte e nel materiale pubblicitario anche pubblicato sul sito web aziendale ed in genere della Datacol sono puramente indicativi e non impegnativi per quest’ultima. Datacol si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti le modifiche che reputi necessarie, senza nessun obbligo di preavviso all’acquirente, purché non venga alterata la funzionalità del prodotto.

5) Il Cliente dichiara di essere stato debitamente informato circa le caratteristiche tecniche e prestazionali del prodotto acquistato, rimanendo in capo ad esso la responsabilità per la scelta del prodotto medesimo.

6) Per nessuna ragione o motivo il Cliente può promuovere azione legale nei confronti di Datacol se prima non abbia adempiuto ai pagamenti contemplati nel contratto e/o ordine. Il Cliente dichiara di rinunciare sin d’ora a richiedere danni o spese derivanti da un uso improprio della merce, o verificatesi durante il tempo occorrente per la sostituzione del prodotto.

7) Datacol si impegna a rispettare i tempi medi di consegna degli articoli già presenti “a magazzino”. I tempi di consegna per i prodotti “non a magazzino” sono legati ai tempi di approvvigionamento dello specifico prodotto. In ogni caso i termini per la consegna della merce non sono tassativi ed eventuali ritardi non danno diritto al Cliente di annullare le ordinazioni e di pretendere refusione di eventuali danni diretti o indiretti. Datacol ha facoltà di eseguire forniture parziali.

8) I pagamenti devono essere effettuati esclusivamente al domicilio della Ditta venditrice ed unicamente all’ordine della medesima. Salvo non diversamente ed espressamente previsto, se il pagamento non viene effettuato da parte del Cliente e/o da parte di terzi soggetti entro la data fissata per la consegna dei beni, il contratto s’intenderà risolto di diritto, con diritto di Datacol a trattenere la caparra confirmatoria ricevuta, ad addebitare tutte le spese sostenute (incluse quelle di trasporto) nonché ad esigere una penale pari al 9 % (nove percento) del prezzo di acquisto della merce. Sarà in ogni caso facoltà di Datacol, a sua insindacabile scelta, di rinunciare alla risoluzione di diritto e pretendere l’adempimento in luogo della risoluzione. In caso di previsione di pagamento rateale, il mancato e/o il ritardato versamento, anche di una sola rata, alle scadenze indicate, comporterà per il Cliente la decadenza dal beneficio del termine con facoltà di Datacol di agire per recuperare il credito residuo. In caso di ritardo nel pagamento, se il Cliente non è un consumatore, decorreranno gli interessi legalmente previsti per le transazioni commerciali tra imprenditori o comunque il tasso minimo data dalla maggiorazione di otto punti percentuali rispetto al tasso BCE per il tempo vigente. Il ritardato pagamento del prezzo comporterà altresì la decadenza, con effetto retroattivo, dal diritto del Cliente di conseguire i premi e/o gli sconti eventualmente spettanti in base ad eventuali accordi anche separati dal singolo ordine di acquisto.

9) Nel caso in cui il Cliente non si attenga alle condizioni e modalità di pagamento pattuite, la pratica per il recupero del credito verrà trasmessa all’ufficio legale con addebito di interessi e relative spese, senza alcun tipo di preavviso.

10) Nessuna responsabilità può essere attribuita a Datacol per cause di forza maggiore ed eventi riconducibili a situazioni ambientali.

11) In caso di mancato pagamento, il contratto s’intenderà risolto di diritto su semplice dichiarazione di Datacol, facendo valere tale clausola risolutiva espressa.

12) La garanzia avrà validità 12 mesi dalla consegna. Le riparazioni effettuate in garanzia non daranno luogo a prolungamenti o rinnovi della stessa.

13) Datacol non risponderà di danni provocati a cose e/o persone derivanti dall’assemblaggio e/o installazione e/o montaggio dei vari prodotti venduti. Nel caso di assemblaggio e/o installazione e/o montaggio dei singoli articoli acquistati da Datacol, il Cliente si impegna a sua cura e spese e sotto la sua esclusiva responsabilità a rivolgersi ad uno studio tecnico competente per tutte le verifiche relative all’installazione e/o assemblaggio e/o al montaggio degli articoli.

14) Datacol si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento senza preavviso la versione corrente delle presenti condizioni generali, pertanto il Cliente al momento dell’invio dell’ordine è tenuto a consultare periodicamente il presente documento online, per prendere visione della versione applicabile al Cliente in quel momento.

15) Il presente contratto è regolato dalla legge del Paese in cui ha sede la Ditta Venditrice. La venditrice si riserva la facoltà di accettare ordini non provenienti dal territorio di detto Paese. Per qualsiasi controversia riguardante l’interpretazione e l’esecuzione del contratto concluso tra le parti, è esclusivamente competente per territorio il tribunale della Provincia in cui ha sede la Ditta Venditrice.

16) Con l’invio dell’ordine il Cliente conferma di avere preso visione dell’informativa sulla privacy pubblicate sul portale, in relazione ai suoi dati personali, e di tutte le clausole contenute nelle condizioni generali.