Dischi da taglio

Dischi da taglio: come scegliere quello perfetto per te!

Tempo di lettura: 4 minuti

Come scegliere i dischi da taglio perfetti per il tuo lavoro? Ecco i nostri suggerimenti per non farti trovare impreparato!

Molti di questi dischi possono essere utilizzati per diversi scopi e in diversi settori, ma perché il lavoro sia svolto in modo preciso e professionale, le caratteristiche dell’utensile dovranno rispondere alle esigenze specifiche del momento.

Quanti tipi di dischi da taglio esistono?

Su un elettroutensile possono essere montati diversi tipi di dischi:

  • Dischi diamantati;
  • Dischi abrasivi da taglio e da sbavo;
  • Dischi lamellari.

Ognuno di questi dischi è pensato per un uso specifico e dedicato.

F240402 Disco lamellare allo zirconio top line supporto in nylon

dischi lamellari sono utilizzati soprattutto per la sbavatura e la pulizia di materiali metallici, ma vengono anche usati su manufatti in plastica e legno. Questi non sono dischi da taglio, ma sono utensili usati per la finitura degli oggetti. A seconda del materiale si possono usare dischi lamellari più o meno abrasivi.

F318306 Disco per taglio alluminio top line Datacol

dischi abrasivi, sono suddivisi a seconda del materiale su cui possono intervenire, possono sbavare o tagliare ferro, acciaio, inox, alluminio, ghisa, ma anche materiali non ferrosi come, tegole, mattoni, pietre.

F323100 Disco diamantato universale Datacol

Il disco diamantato è quello che garantisce le maggiori performance di taglio. Grazie all’utilizzo di grani di diamante e polveri metalliche come materiale abrasivo, i dischi diamantati possono tagliare praticamente ogni tipo di materiale che si possa incontrare in un cantiere: cemento, cemento armato, gres, ceramica, metallo, granito, marmo, asfalto, laterizi e plastica.

Disco diamantato: il top di gamma per il taglio!

Il disco diamantato può essere:

  • A corona continua liscia;
  • A corona continua scanalata;
  • A corona segmentata.

Un utensile diamantato a corona liscia permette di fare tagli netti in materiali fragili come il gres o la ceramica.

Invece, quelli a corona segmentata sono usati quando non sono richiesta finiture precise, ma si deve fare un lavoro gravoso.

Infine, la corona continua scanalata che è usata per interventi pesanti, ma è più precisa di quella segmentata.

Gli utensili diamantati permettono di eseguire tagli più rapidamente e con meno sforzo da parte di chi esegue la lavorazione.

Per scegliere il disco diamantato giusto bisogna anche tenere conto di due fattori relativi al materiale da tagliare: la durezza e l’abrasività.

Dischi diamantati DATACOL

F322300 Disco diamantato Professional line Krokodile Datacol

Disco diamantato Krocodile

Disco diamantato a settori con fori di raffreddamento;

Specifico per taglio su cemento, laterizi e pietre.

F322398 Disco diamantato professional line Hurricane Datacol

Disco diamantato Hurricane

Dischi diamantati a settori con fori di raffreddamento;

Specifici per taglio su porfido, cemento armato, granito, ghiaino lavato, travetto armato, ferro come profili e tondini.

F323035 Disco diamantato per gres porcellanato Datacol

Disco diamantato per gres porcellanato

Disco diamantato a corona continua;

Ottimo per taglio su gres porcellanato e supporti ceramici.

F323100 Disco diamantato universale Datacol

Disco diamantato universale

Dischi diamantati a corona continua;

Specifico per taglio su cemento e manufatti edili in genere il codice F323100;

Specifico per taglio su cemento, anche armato e granito il codice F323105;

Articoli recenti: