Dischi diamantati Datacol

Dischi diamantati: la nuova gamma Datacol di cui non potrai più fare a meno!

Tempo di lettura: 2 minuti

Il diamante è il minerale più duro presente in natura. Secondo la scala di Mohs la sua eccezionale durezza è pari al 10, il massimo, dopo quarzo, topazio e corindone. Grazie a questa caratteristica gli utensili diamantati, e nello specifico i dischi, sono quelli che garantiscono le maggiori performance di taglio, rispetto ad altri dischi.

Grazie alle nuove tecnologie e ai progressi nell’impiego di questi materiali, si raggiungono risultati di efficienza, aumentando la produttività e ammortizzando i costi sul lungo periodo. Vediamo meglio vantaggi e applicazione.

Quali sono i vantaggi?

Il principale vantaggio degli utensili diamantati è il taglio 5 volte più rapido rispetto ai normali. Si evitano notevoli sforzi fisici dell’operatore, tagli scheggiati e non netti.

Grazie all’utilizzo di grani di diamante e polveri metalliche l’utensile diamantato, se correttamente utilizzato, permette di effettuare tagli, fori e levigature in modo rapido e preciso diminuendo la rumorosità e la polvere.

Il fatto che possa essere utilizzato su un’ampia varietà di materiali, come gres, cemento e ceramica, consente un notevole risparmio di costi e tempi, rendendo lo strumento ideale anche per i piccoli impieghi.

Come sono fatti gli utensili diamantati

Disco diamantato Datacol GOLD LINE KROCODILE

L’utensile diamantato è formato da due parti: il segmento o la corona e il supporto d’acciaio, chiamato anima o stelo, che vengono successivamente fissate tra di loro con una giunzione.

La giunzione tra le due parti viene effettuata con tecniche diverse:

  • Giunzione mediante brasatura;
  • Giunzione mediante saldatura al laser;
  • Giunzione sinterizzata.

Dopo aver effettuato la giunzione, l’utensile verrà rettificato nella sua parete diamantata e nello stesso tempo viene dato anche il senso di rotazione.
Si effettua poi la raddrizzatura e tensionatura per portare l’utensile ad una rotazione perfettamente rettilinea, esente da vibrazioni ad una velocità prestabilita.

Velocità di taglio per i dischi e foretti diamantati

Al fine di ottenere la maggior resa dei dischi diamantati è opportuno (per le macchine che lo consentono) usare una velocità periferica adatta al materiale da lavorare in base al tipo di utensile, espressa in metri al secondo.

La potenza della macchina e la sua velocità di rotazione sono parametri indispensabili per la scelta dell’utensile adatto.

Dischi diamantati DATACOL

A seconda dell’applicazione e della tipologia di disco necessario, Datacol propone 3 linee commerciali per soddisfare al meglio ogni esigenza del cliente:

Disco diamantato Datacol SILVER LINE universale Ø 115

SILVER

I dischi della linea SILVER sono utensili di buona resa, per utilizzo generico con un adeguato rapporto qualità/durata.

Disco diamantato Datacol GOLD LINE THIN TOP gres

GOLD

I dischi della linea GOLD sono utensili di alta resa, con un ottimo rapporto qualità/durata.

Disco diamantato PLATINUM LINE TOP QUALITY gres Ø 115

PLATINUM

I dischi della linea PLATINUM sono utensili di massima resa, per un taglio dalle prestazioni elevate e ideale per lavori intensi.

Per maggiori dettagli consulta il nostro catalogo

Dischi e Foretti Diamantati Datacol
dischi diamantatiforetti diamantatiutensile diamantato

Articoli recenti: