La scelta di una scala professionale dipende dalle tue esigenze specifiche, dal tipo di lavoro che fai e dalla frequenza con cui utilizzerai la scala stessa.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere la scala giusta:
- Materiale: le scale professionali possono essere realizzate in alluminio, acciaio o fibra di vetro. L’alluminio è leggero e resistente alla corrosione, ma può piegarsi se sovraccaricato. L’acciaio è resistente e può sopportare carichi più pesanti, ma può arrugginire.
- Altezza: scegli una scala che ti permetta di raggiungere l’altezza necessaria per il tuo lavoro. Assicurati di calcolare l’altezza massima di cui hai bisogno, tenendo conto della tua altezza, dell’altezza del soffitto e dell’altezza dell’oggetto che devi raggiungere.
- Peso: considera il peso della scala, specialmente se devi trasportarla spesso. Le scale più leggere sono più facili da spostare, ma potrebbero non essere in grado di sopportare carichi pesanti.
- Capacità di carico: scegli una scala che possa sopportare il peso massimo di cui hai bisogno.
- Sicurezza: verifica che la scala che stai considerando abbia le caratteristiche di sicurezza necessarie per il tuo lavoro, come pioli antiscivolo, piedini antiscivolo e un sistema di bloccaggio stabile.
- Certificazione: assicurati che la scala sia certificata dalle autorità competenti per la sicurezza, come la normativa europea EN 131.
Scopri le scale Datacol per il tuo lavoro
Scala in alluminio universale (diversi modelli disponibili)
Caratteristiche:
- Realizzata in alluminio estruso
- Composta da 2 tronchi sfilabili
- Dotata di pianetto portattrezzi
- Con cerniere in pressofusione con perni in acciaio
- Facilmente richiudibile e trasportabile, si adatta perfettamente anche a lavorare su dislivelli.
- I modelli sopra i 3 metri sono dotati di allargatore di base